top of page

LA GRATITUDINE CI RENDE MIGLIORI

  • Immagine del redattore: monixborio
    monixborio
  • 5 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 7 mag 2022


ree

La gratitudine è un atteggiamento mentale che ci aiuta a trovare elementi positivi nella vita di ogni giorno, oltre che un sentimento spontaneo basato su empatia con gli altri e consapevolezza di sé.


La gratitudine sorge in modo totalmente spontaneo: qualsiasi sia il motivo della nostra gratitudine, questa si manifesta quando riconosciamo il valore dell’altro nella nostra vita, quando ne apprezziamo i gesti incondizionati, sentendo in noi il desiderio di ricambiare. Si innesca così un circolo virtuoso che stimola l’empatia e rafforza i legami con le persone che ci circondano, in modo autentico.


Ovviamente è più facile essere grati nei periodi positivi, quando tutto sembra andar bene, ma bisogna sempre tenere a mente che l'Essere Umano vive in un Universo estremamente generoso, un Universo che assiste continuamente le sue creature, proprio come una madre che accudisce la prole. Tuttavia, la maggior parte di queste creature non percepisce l’assistenza dell’Universo pur essendo, quest’ultima, molto chiara ed evidente.


ree

Dovremmo forse tutti fare un giro nello spazio, tanto per farci un’idea: quasi tutti gli astronauti e cosmonauti vivono un profondo cambiamento cognitivo nella loro consapevolezza che viene definito “overview effect” ovvero “effetto della veduta d’insieme”.

Questo effetto fa riferimento all'esperienza di vedere in prima persona la realtà della Terra nello spazio, la quale viene subito percepita come una piccola, fragile sfera della vita, "appesa nel vuoto", avvolta da una sottile atmosfera che la protegge dall'ambiente esterno. Dallo spazio, sostengono gli astronauti, i confini nazionali svaniscono, i conflitti che dividono le persone diventano meno importanti e la necessità di creare una società planetaria, con la volontà unitaria di proteggere questo "pallido punto azzurro nello Spazio”, diventa evidente ed imperativo.

La possibile esistenza dell'effetto “overview” venne teorizzata dallo scrittore Frank White già nel 1987 dopo aver intervistato 29 astronauti.

Ogni meccanismo presente in tutto l’Universo ha lo scopo di favorire la nostra esistenza.

Dall’ossigeno che respiriamo ai moti delle galassie più remote, ogni cosa si inserisce in un sistema più grande e complesso che ha come unico scopo quello di evolvere se stesso e favorire la vita.

Senza gratitudine tutti questi meravigliosi e continui miracoli, che l’universo ci mette a disposizione, passano inosservati. La gratitudine permette all’individuo di comprendere una verità fondamentale: che egli è il beneficiario principale di questi miracoli.

Al di là di qualunque ruolo possiamo ricoprire nella nostra esistenza da un punto di vista di relazioni familiari, una condizione comune a tutti gli Esseri è quella di essere figli: esistiamo su questo pianeta perché siamo stati generati.

Ognuno di noi ha dei genitori biologici, ma se guardiamo in senso più ampio possiamo considerarci tutti figli della Terra, tant’è che spesso si dice “Madre Terra” per sottolineare la sua maternità sia nel generarci che nel nutrirci.


Ed è certamente verso di Lei la gratitudine più grande che possiamo provare!


ree

monix.borio@gmail.com




 
 
 

Commenti


bottom of page